Lo spazio tra prosa e lirica nella letteratura italiana. Studi in onore di Matilde Dillon Wanke

Lo spazio tra prosa e lirica nella letteratura italiana. Studi in onore di Matilde Dillon Wanke

Se tra Sette e Ottocento lo spazio viene faticosamente costruito anche in letteratura per rispondere a specifiche esigenze della razionalità borghese, lo sperimentalismo novecentesco tende a negare le certezze acquisite e, dunque, a destrutturare lo spazio tradizionale rendendone aperta e indeterminata la percezione. Questa configurazione spaziale del cosmo letterario può presentarsi come possibilità di fuga e creazione di una geografia fantastica non meno priva di valore gnoseologico (si pensi al fantasticare dell'Arturo morantiano sugli atlanti geografici) o scaturire dall'esperienza personale che elegge il luogo di origine come punto di fuga di ogni prospettiva spaziale [...] Da questo complesso quadro di approcci critici nasce il volume in onore di Matilde Dillon Wanke che al tema del paesaggio e dello spazio ha dedicato tanta parte delle sue ricerche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Lo spazio tra prosa e lirica nella letteratura italiana. Studi in onore di Matilde Dillon Wanke
  • Autore: M. Sirtori, L. Bani
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Lubrina
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Pagine: 384
  • Formato:
  • ISBN: 9788877665706
  • Studi letterari - Storia e critica

Libri che ti potrebbero interessare

Sicurezza e tutela della salute nella scuola
Sicurezza e tutela della salute nella sc...

Pasqualino Appolloni, P. Appolloni
In cammino attraverso le parole
In cammino attraverso le parole

De Mauro Tullio, Antiseri Dario, Cotroneo Roberto
Due candele per il diavolo
Due candele per il diavolo

E. Rolla, Laura Gallego Garcia