Lino Mannocci. L'umile e il sublime

Lino Mannocci. L'umile e il sublime

"Sono sociologo, e dunque per tentare di capire Mannocci sino in fondo - se è vero che un artista va colto nel fondo più segreto della sua vocazione - ho dovuto cercare gli strumenti adatti, spingendomi oltre la felicità formale delle sue immagini. A questo fine, ho tentato di individuare lo snodo storico che meglio mi potesse guidare verso l'attualità delle arti occidentali. Lo ho trovato in un'immagine che inaugura l'arte moderna e i grandi temi con cui la modernità ha guardato ai propri destini raccontandosi attraverso le grandi metafore del naufragio di civiltà e insieme del suo attore e spettatore." (A. Abruzzese)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fiamma del ceppo
La fiamma del ceppo

Antonio Chevrier, Y. Musset, L. Badino
Colloquio alesino. Atti del Colloquio (Tusa, S. Maria delle Palate, 27 maggio 1995)
Colloquio alesino. Atti del Colloquio (T...

Prestianni Giallombardo, A. M.
Incontri con il Gaulli
Incontri con il Gaulli

F. Pesce, A. Carcano, Beatrice Canestro Chiovenda