Il bergamasco in commedia. Vita, amori e passioni

Il bergamasco in commedia. Vita, amori e passioni

"Queste pagine accompagnano la mostra "Il bergamasco in commedia. Vita, passioni e amori" organizzata dalla Provincia di Bergamo in collaborazione con l'Associazione Arlecchin Bergamask. Vi troviamo compendiati gli esiti delle ricerche condotte da Adriano Freri in numerose biblioteche europee. Alla nostra attenzione, ma anche alla nostra divertita curiosità, vengono proposti gli antichi testi degli albori della Commedia dell'Arte, scelti tra i numerosissimi in bergamasco. Il progetto rende omaggio alla tradizione secolare della "commedia di mestiere" nella quale i bergamaschi valorizzarono alcuni fra gli elementi più autentici della loro cultura. Ritroviamo la cara e suggestiva memoria degli Zani, veri e propri padroni della commedia, che a buon titolo rappresentano la folla di bergamaschi emigrati dalle vallate orobiche nella cosmopolita e scintillante capitale della Serenissima. Nella commedia dei bergamaschi troviamo esaltata l'arte della vita che riscatta se stessa da posizioni di umiliante subalternità. Su un piano di ritrovata visibilità vediamo riportata anche la lingua bergamasca di cui possiamo gustare ampi stralci della sua prodigiosa originalità espressiva." (G. Milesi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Wiligelmo. Le sculture del Duomo di Modena
Wiligelmo. Le sculture del Duomo di Mode...

Chiara Frugoni, Chiara Frugoni Settis
Storia di Ochikubo
Storia di Ochikubo

A. Maurizi, Anonimo, Andrea Maurizi
Il prezzo in rete. Da minaccia a opportunità per il marketing
Il prezzo in rete. Da minaccia a opportu...

Fabio Ancarani, Enrico Valdani
Mia madre non mi ha mai spazzolato i capelli
Mia madre non mi ha mai spazzolato i cap...

Marilyn French, A. Cremonese Cambieri, Alessandra Cremonese Cambieri
Per una libera educazione. Testo latino a fronte
Per una libera educazione. Testo latino ...

Erasmo Da Rotterdam, Luca D'Ascia
Lord Jim
Lord Jim

Joseph Conrad, Antonio Faeti, Alessandro Gallone
Della cosa ultima
Della cosa ultima

Massimo Cacciari
Marco Polo
Marco Polo

Maria Bellonci