Giano bifronte

Giano bifronte

In questo libro l'autrice non racconta miti, ma esperienze quotidiane. Ma accanto ai sentimenti lirici fa comparire gli aspetti taglienti della realtà umana più prosaica. Queste pagine non hanno il sapore dolciastro della narrativa romantica; non sono avvelenate dal cupo pessimismo degli scrittori funesti. Lasciano decidere al lettore. L'impianto narrativo è evidentemente realistico: ricorda i tratti di quella civiltà precedente alla globalizzazione, quando le conoscenze, i lavori, gli spostamenti, tutto insomma, aveva una lentezza oggi irripetibile; quando si vivevano gli entusiasmi, giorno dopo giorno; o se ne riconoscevano gli amari tramonti nel corso di interminabili stagioni. Ognuna delle novelle ha un doppio finale, di senso contrapposto. Spetta al lettore scegliere quello che ritiene più appropriato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laici nella Chiesa per il mondo
Laici nella Chiesa per il mondo

Lipari Nicolò, Sartori Luigi, Berti Enrico
Dio nella creazione. Dottrina ecologica della creazione
Dio nella creazione. Dottrina ecologica ...

G. Francesconi, D. Pezzetta, Jurgen Moltmann
Gesù Cristo maestro di vita. Cristologia catechetica
Gesù Cristo maestro di vita. Cristologi...

E. Gatti, S. Lanza, Dieter Emeis
I linguaggi della comunicazione
I linguaggi della comunicazione

Arcoleo Santo, Baccin Nadia, Alici Luigi
Gesù e i malati
Gesù e i malati

Segalla Giuseppe
Dossier sui laici
Dossier sui laici

Luigi Sartori, Severino Dianich, Domenico Mogavero
Un popolo sacerdotale
Un popolo sacerdotale

G. Segalla, K. Hermann Schelkle
Meditazioni bibliche
Meditazioni bibliche

Divo Barsotti
La terra ai terrestri
La terra ai terrestri

Ghedini Francesco, Gui Luigi
Fare Chiesa nel tempo libero: 2
Fare Chiesa nel tempo libero: 2

De Panfilis, Edmondo