Islam e libero pensiero. Laicità e democrazia nel mondo musulmano

Islam e libero pensiero. Laicità e democrazia nel mondo musulmano

Due punti di vista, due tradizioni religiose ricche di storia e di cultura, che si sono a lungo confrontate e spesso anche combattute. Da una parte, la fervida e lucida fede islamica, il Corano che contiene la Parola di Dio, da trasmettere a tutti immutata e immutabile; dall'altra la tradizione ebraica e poi cristiana, la Bibbia, le Scritture (Antico e Nuovo Testamento) risultato, nell'esegesi e nella fede, della collaborazione tra l'uomo e Dio. Attraverso l'articolato dialogo tra il musulmano (Mohammed Talbi) e il cristiano (la filosofa Gwendoline Jarczyk), "Islam e libero pensiero" ripercorre la plurisecolare storia dei rapporti tra Islam e Cristianesimo: una storia fatta non solo di rigide chiusure ma anche di dialogo fecondo e di integrazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trauma
Trauma

A. Cristofori, Patrick McGrath
Sardinia blues
Sardinia blues

Flavio Soriga
Ho qualcosa da dirti
Ho qualcosa da dirti

Hanif Kureishi, I. Cotroneo
L'invidia
L'invidia

Alain Elkann
Voglio vivere prima di morire
Voglio vivere prima di morire

Jenny Downham, S. C. Perroni