Viaggio per amore. Dal deficiente a land lover

Viaggio per amore. Dal deficiente a land lover

"Vago, cieco, sospeso in quest'immenso scuro e uniforme che mi circonda. Prigioniero del buio, mi rifugio nel vuoto, seguendo d'istinto un minimo contrasto di luce. Il giorno e la notte sono uguali l'uno coi suoi miraggi abbaglianti, l'altra coi riflessi ingannatori: esiste solo il caso. Schivo pericoli che non capisco, stento a stare in piedi su questo suolo senza fondo. A che serve navigare in quest'abisso scuro e uniforme che rende tutto uguale?" (da Popeye s.r.l. 2007). Il poetico addio finale scritto da Gianfranco Berardi per Popeye esprime il costante rovello che anima la scrittura dell'autore, teso a tradurre in parola il mistero della vita da sempre inseguito nel suo teatro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un regalo speciale
Un regalo speciale

Nick Butterworth, G. Lughi, Mick Inkpen
Teoria dei numeri. Storia e matematica da Hammurabi a Legendre
Teoria dei numeri. Storia e matematica d...

André Weil, Enrico Bombieri, Alberto Collo, C. Bartocci
Mussolini. 1.Il rivoluzionario (1883-1920)
Mussolini. 1.Il rivoluzionario (1883-192...

Delio Cantimori, Renzo De Felice
L'emissario dei mondi
L'emissario dei mondi

De Haven, Tom
Crescere che sballo!
Crescere che sballo!

Giulio Lughi, Babette Cole
I sonnambuli. 1888: Pasenow o il Romanticismo. 1903: Esch o l'anarchia. 1918: Huguenau o il realismo
I sonnambuli. 1888: Pasenow o il Romanti...

Clara Bovero, Hermann Broch, C. Bovero, Luigi Forte
Società dello spettacolo (La)
Società dello spettacolo (La)

Guy Debord, Daniela Strumia, Fabio Vasarri, Carlo Freccero, Paolo Salvadori
Più che un amico
Più che un amico

Winfrey Elisabeth