Antologia poetica. Testo originale a fronte

Antologia poetica. Testo originale a fronte

Oltre mezzo secolo di incessante attività creatrice e trenta libri di poesia hanno fatto di Juan Ramon Jiménez un classico, uno dei pochi classici del Novecento, alla stregua di un Rilke, di un Eliot, di Montale e, in Spagna, di Antonio Machado. La sua opera, che si iscrive nell'esperienza simbolista, vista nel suo insieme è un eccezionale 'journal' lirico, che testimonia in figure di accesa, veemente bellezza il viaggio di un'anima (partita di una regione di malinconia, di musica che si fa sempre più interiore, di paesaggi che dalla pura evocazione assurgono al simbolo) verso l'approdo finale, dove ha vita e regna una non meno accesa, non meno esaltata anche se astratta bellezza: bellezza trasparente di pensiero.La volontà di depurazione, la tensione della parola, l'ardore metafisico che la sostengono da un capo all'altro, appaiono senza pari nel panorama contemporaneo. In Spagna, se si eccettua Machado, maggiore di lui di pochi anni, non c'è poeta, da Garcia Lorca ad Alberti, da Guillén a Salinas, da Cenuda ad Aleixandre, che in varia misura non gli debba qualcosa; se non altro, l'esempio di una vita dedicata senza riserve alla poesia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino migrante
Il bambino migrante

Paolo Chiozzi, Sandro Costarelli
I FIGLI DI JO
I FIGLI DI JO

LOUISA MAY ALCOTT
Il gatto Martino
Il gatto Martino

Fulvio Tomizza, Simone Boni
Psicologia. Corso introduttivo
Psicologia. Corso introduttivo

Ernest R. Hilgard, C. Dobrowolsky, G. Noferi
Il pensiero produttivo
Il pensiero produttivo

Max Wertheimer
Due bambini e una gattina
Due bambini e una gattina

Paola Ferri, Beatrice Garau
PASSATEMPO
PASSATEMPO

GIUNTI