Anna di tutte le Russie. La vita di Anna Achmatova

Anna di tutte le Russie. La vita di Anna Achmatova

Questa è la biografia di Anna Achmatova (1889-1966), grande poetessa russa del secolo scorso. Risalta una figura complessa e affascinante, interprete di un'epoca e di un destino collettivo dalla speranza della prima rivoluzione bolscevica al cupo terrore del periodo staliniano. Nelle foto e nei ritratti di Anna Achmatova appare una bella donna dai tratti nobili e severi, alta e maestosa con un'espressione di infinita tristezza. Il suo primo marito fu ucciso per sospetto tradimento, suo figlio passò molti anni in un lager e vari amici e scrittori suoi contemporanei subirono le persecuzioni del governo di Stalin. Anna è costretta a tacere per un lungo periodo, impara a memoria i suoi versi che possono circolare solo in copie manoscritte perché giudicati lontani dai dettami dell'arte sovietica ufficiale. Soltanto negli ultimi anni della sua vita viene riabilitata, riceve molti premi e onori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Recensioni e saggi 1956-1977
Recensioni e saggi 1956-1977

L. Pellizzari, Adelio Ferrero
Il sale. Caratteristiche e proprietà terapeutiche
Il sale. Caratteristiche e proprietà te...

Michael Gienger, Gisela Glaser
Vacanze toscane. Un viaggio nei luoghi di villeggiatura attraverso le cartoline d'epoca
Vacanze toscane. Un viaggio nei luoghi d...

Andrea Petrioli, Fabrizio Petrioli
Firenze e i fiorentini
Firenze e i fiorentini

Raffaello Torricelli
Racconti e novelle
Racconti e novelle

D'Agnese Giovanna
Marò, gli ultimi eroi
Marò, gli ultimi eroi

Bianchini Ciampoli, Vito
Derma blu
Derma blu

Elfriede Gaeng