Albero di Natale (L')

Albero di Natale (L')

E' sempre un gran giorno quello in cui si porta a casa l'albero di Natale e nelle stanze che sanno d'inverno si sparge il profumo degli aghi di pino. Immagini di festa, tradizione e calore familiare, le luci dell'albero suscitano in Constance Keating il desiderio di ripercorrere un passato pieno di contrasti e contraddizioni, lasciare libero corso ai ricordi e dare un senso ai momenti salienti della sua vita. La fuga dalla casa paterna, la scelta di diventare scrittrice, il breve incontro con Jacob, l'ebreo polacco come lei artista e straniero, il lungo colloquio con la madre perduta, il ritorno alle origini che aveva ripudiato, lo scontro finale con la malattia che non le lascia scampo. Sottraendosi al consigli dell'efficiente sorella, alle affettuose rimostranze del medico, decisa a restare arbitra della propria esistenza fino alla fine, l'albero di Natale che vuole a tutti i costi addobbare diventa simbolo della sua estrema sfida. Solo così può davvero accettare la vita e farne oggetto di un racconto che è confessione e diario di un corpo a corpo con la coscienza, passaggio imprescindibile verso un'immortalità guadagnata con la scrittura e la figlia avuta da Jacob che renderà al padre cui l'aveva sottratta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

C'era una volta Brundibàr. Fiaba musicale per non dimenticare-Music for memory. Brundibàr. Storia di un progetto europeo. Con CD Audio (2 vol.)
C'era una volta Brundibàr. Fiaba musica...

Stefania Bertini, Fiorella Colombo, Laura Di Biase
Poesie
Poesie

Fabrizio Ferri
Lettere a Ralph
Lettere a Ralph

Karlheinz Stockhausen
Ogni parola è un seme
Ogni parola è un seme

Tamaro Susanna