Giardino sul mare

Giardino sul mare

In un'antica villa sul mare, la storia di un amore impossibile raccontata dalla grande scrittrice catalana che piaceva a Gabriel García Márquez. "Il giardino sul mare" è il regno del vecchio giardiniere, uomo schivo e modesto che vive secondo il ritmo eterno del mutare delle stagioni e guarda con educata curiosità all'interno della villa dei suoi padroni. Sotto i tigli centenari del viale sbocciano passioni proibite, si delineano trame irrealizzabili, tra feste sontuose e fuochi d'artificio. Un giorno, accanto alla grande casa a pochi chilometri da Barcellona, ne comincia a sorgere un'altra, mattone dopo mattone. È quella di un miliardario che ha fatto fortuna in America. Appena la costruzione è pronta, con l'immensa piscina e la scuderia, arrivano i suoi abitanti ed "è come se una tempesta si abbattesse su un'aiuola di viole del pensiero facendone rabbrividire le mascherine vellutate". E all'improvviso il fato si compie. Una tragedia annunciata che trascolora in buie reticenze, nel canto di un usignolo nascosto nella siepe di caprifoglio. E si compie senza rumore, mentre una scimmia dispettosa nasconde i pezzi degli scacchi e un leoncino in gabbia sgrana i suoi occhi color ambra. Dopo, nulla è più come prima nelle due ville. Ma il paesaggio resta immobile, accudito dal vecchio giardiniere che continua a selezionare le sementi e a dormire con i bulbi sotto il letto. La scrittura di Mercè Rodoreda è intimista, delicata, estremamente attenta al dettaglio e alla sfumatura psicologica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Resta con me
Resta con me

Strout Elizabeth
Guarda ancora
Guarda ancora

G. Bottali, S. Levantini, Lisa Scottoline
Il lago di Venere
Il lago di Venere

Domizia Yankov
Un paese senza tasse
Un paese senza tasse

Borgonovo Francesco