Flush, biografia di un cane

Flush, biografia di un cane

Pubblicato nel 1933, "Flush" è la storia di un cane. Non un cane qualsiasi, ma il cocker spaniel di Elizabeth Barrett, una delle più amate poetesse inglesi, nata nel 1806 e morta nel 1861. Tra questi due esseri esiste una somiglianza e Virginia Woolf si diverte a raccontare con mano leggera e sorprendente intuizione la storia dell'uno attraverso quella dell'altra. Afflitta da una strana malattia di origine nervosa e oppressa da un padre tiranno, costretta a condurre un'esistenza da reclusa e a trovare nella poesia un sostituto della vita, Elizabeth soffre e si consuma, insieme a Flush che dimentica l'emozione di scorrazzare per le campagne dove è nato per restare al chiuso di un cupo salotto vittoriano. Ma, senza preavviso, l'avventura irrompe nella vita di Flush e della sua padrona, nei panni del giovane e impetuoso Robert Browning. La passione amorosa, la promessa di una felicità incondizionata, la fuga verso l'Italia, cambiano definitivamente il destino di tutti e due. Cane e padrona sono sepolti a Firenze, dove hanno vissuto i loro anni più belli, l'uno nel giardino di casa Guidi, l'altra nel Cimitero degli Inglesi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie
Poesie

Niccolò Tommaseo
Arnoldo Mondadori
Arnoldo Mondadori

Enrico Decleva
Storia sociale dell'oppio
Storia sociale dell'oppio

Yangwen Zheng, Zheng Yangwen, C. Caneva