Jane e Prudence

Jane e Prudence

Sebbene Prudence Bates abbia ventinove anni, "un'età estrema per una donna che non si sia sposata", la sua vita, paragonata a quella dell'amica Jane, sembra ricca e piena di promesse. Ma non è tutto oro quel che luccica. In realtà, nell'ufficio dove passa la giornata attorniata da signorine in età e giovanotti pallidi, Prudence si annoia e a mala pena riesce a distrarla la fantasia d'amore per lo sbiadito capoufficio che solo la sua immaginazione rende bello. Jane Cleveland di anni ne ha quarantuno. Consapevole, a differenza dell'altra, di come va il mondo - e per questo alquanto malinconica - Jane è una donna deliziosa, libera e tenera, coi suoi capelli eternamente spettinati, il vecchio soprabito di tweed mai dismesso, l'amore per i versi di oscuri poeti del diciassettesimo secolo, per i matrimoni da combinare e per il mite e miope marito. Attorno alle due inconsuete amiche si muove il microcosmo caro all'autrice; ma sotto le apparenze inoffensive dei personaggi cui la Pym ci ha abituato si celano temperamenti imprevisti. Così la modesta vicina di casa nasconde artigli di tigre e passioni ben determinate e un vedovo inconsolabile rivela una tempra di vero dongiovanni. Scritto con la consueta maestria, ma con un pizzico di pepe in più, Jane e Prudence è un piccolo capolavoro: forse il miglior tributo di Barbara Pym alla grande Jane Austen.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare