L' esatta vertigine

L' esatta vertigine

"L'esatta vertigine" è un inizio. Il libro ha il ritmo del viaggio tra il dentro e il fuori delle cose. Un canto in battere e levare che fa del gioco (anche di parole), del ritmo e dell'ironia le cifre della propria ricerca poetica. L'autore ha il dono dell'inventio, dai suoi versi emergono la volontà sincera di farsi specchio delle cose del vivere e l'urgenza di affidare al canto il frutto di questo avvenire. La capacità di cogliere la poesia come accadimento del (e nel) quotidiano è solo una delle sfaccettature di questa raccolta in cui trovano posto il jazz di un paesaggio autunnale, il divertissement in onore di maestri e amici, la paradossale coesistenza di destino e caos, il dolore della perdita, lo stupore e la bellezza, il rovinare delle cose, i guizzi e la malinconia del vivere. A far da fondo a questa pluralità di temi e di stili, la ricerca rispettosa del mistero che abita le cose e la coscienza che solo attraversandole per intero sia possibile estrarne, come un alchimista, come Orfeo il canto: vero elisir dell'esistere. Trentotto componimenti che coprono circa vent'anni di cimento: un distillato dunque, frutto di un vaglio a monte che traccia una mappa di senso e un orizzonte culturale dai confini solo accennati. Bisognerà aspettare che Mauro decida di scrivere ancora: d'altro canto, è un inizio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prisma dell'io narrante
Prisma dell'io narrante

Carla Antoniotti
Le voci di Puccini
Le voci di Puccini

Marco Gilardone, Franco Fussi
Biologia della musica
Biologia della musica

Oskar Schindler, G. Righini, C. Giordano
Il posto vuoto
Il posto vuoto

Salomone Strocchi, L.