Stella

Stella

Nello scenario di una città di provincia, nella Sicilia dell'immediato dopoguerra, l'educazione impartita negli Istituti religiosi del tempo fa da sfondo alla vicenda di Padre Gabriele, un giovane gesuita combattuto tra l'osservanza dei codici e la scoperta di una nuova umanità. La sua sensibilità lo porta a sperimentare il contrasto tra il formalismo conservatore delle istituzioni religiose in cui si trova a insegnare e la missione stessa del formatore, intesa come trasmissione di una conoscenza non superficiale. Intanto, tra i vicoli dei quartieri popolari, la vita pulsa a un altro ritmo. Lontano dai palazzi dei notabili, fuori dalle mura degli Istituti, donne e uomini lottano per ricostruirsi un'esistenza dignitosa. La prosa di Antonino Leotta ci trascina in un imprevisto svolgersi di eventi attraverso una trama densa di particolari il cui vero protagonista è l'amore. Un amore costretto a scontrarsi con la falsità, l'ipocrisia e la violenza silenziosa dell'autorità. Ma chi o cosa è Stella? Una luce che appare per illuminare un cammino o per indicare un percorso condannato all'oscurità?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se vuoi, puoi guarirmi
Se vuoi, puoi guarirmi

Samuele Duranti
I fioretti di santa Chiara
I fioretti di santa Chiara

Piero Bargellini
Sui passi di...
Sui passi di...

Cristiano Marini
Francis of Assisi
Francis of Assisi

Amerigo Pinelli
Che male c'è? La sessualità nella vocazione all'amore
Che male c'è? La sessualità nella voca...

Reschiglian Massimo, Michielan Massimiliano, Gillini Gilberto, Zattoni Mariateresa
Dai... altri cinque minuti!
Dai... altri cinque minuti!

De Gaetano, Alessandra
Uno sguardo oltre
Uno sguardo oltre

Jacques Dalarun
Credevo di credere
Credevo di credere

Pennacchini Bruno