Lettera sulla scultura

Lettera sulla scultura

Altissima fu la fama di Hemsterhuis presso i suoi contemporanei, che lo onorarono dell'appellativo di "Platone batavo". La sua incidenza è dimostrata, in modo esemplare, da uno dei suoi testi più significativi: la Lettera sulla scultura. La ragione dell'interesse straordinario di questo saggio sta nel fatto che con esso Hemsterhuis interviene nel grande dibattito settecentesco sulla definizione della bellezza in modo assolutamente originale ed innovativo. Le sue posizioni tracciano orizzonti di pensiero che trascendono la rappresentazione classicistica del "bello ideale" e si aprono alla riflessione contemporanea. Di non minore rilevanza è il suo serrato dialogo con i massimi esponenti della cultura artistica ed antiquaria dell'epoca, dialogo attraverso cui la scultura conquista la propria autonomia dalla pittura, divenendo l'arte per eccellenza e ponendosi al centro del dibattito teorico. Il che per altro non impedisce ad Hemsterhuis di conseguire, nel contempo, ulteriori ed importantissime acquisizioni che hanno fecondato la ricerca successiva e presiedono alla nascita della storia dell'arte in senso moderno. Postfazione di Michele Cometa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mare in una rima
Il mare in una rima

Chiara Carminati
Armando papero parigino
Armando papero parigino

Clara Myriam De Pietri, Olivier Mau
Una giornata con... Un mugnaio medievale in compagnia di Régine Pernoud
Una giornata con... Un mugnaio medievale...

M. Porta Leva, Giorgio Bacchin, Régine Pernoud
Trilogia di Valis
Trilogia di Valis

Philip K., Dick
Desideriamo informarla che domani verremo uccisi con le nostre famiglie. Storie dal Ruanda
Desideriamo informarla che domani verrem...

Norman Gobetti, Philip Gourevitch
Cause naturali
Cause naturali

Palmer Michael
Volario
Volario

Alfredo Cattabiani
Una luce nel buio
Una luce nel buio

Ada Arduini, Chris Westwood
Testamento Westing
Testamento Westing

Beatrice Visconti, Ellen Raskin