Il lavoro, la fabbrica, la città. Gli scritti di Sergio Agustoni, intellettuale militante

Il lavoro, la fabbrica, la città. Gli scritti di Sergio Agustoni, intellettuale militante

L'operaismo, corrente marxista nata negli anni Sessanta dall'esperienza teorica e politica dei «Quaderni Rossi» di Raniero Panzieri, ha fin dall'inizio posto al centro della sua attenzione il ruolo trainante dell'operaio della grande industria e dell'operaio migrante nell'Europa dello sviluppo economico post-bellico. Questa riflessione si è diffusa anche in Svizzera attraverso l'esperienza politica di Lotta di Classe, organizzazione nata dalle ceneri del Movimento Giovanile Progressista. La sfida dei suoi militanti era di analizzare il ruolo dei lavoratori migranti e dei salariati nella costruzione del benessere svizzero del secondo dopoguerra, ruolo al centro di quello sviluppo che farà del nostro paese uno dei poli dell'industria meccanica a livello internazionale. Tra gli intellettuali che aderirono a questa corrente una figura di spicco è stata quella di Sergio Agustoni, ricercatore e attivista in Lotta di Classe, poi giornalista alla Televisione svizzera di lingua italiana, che è riuscito nel corso degli anni a sviluppare un approccio teorico al capitalismo elvetico tenendo conto dei mutamenti economico-sociali avvenuti a partire dagli anni Ottanta. Il volume propone una selezione dei lavori più significativi di Sergio Agustoni introdotti da un ampio saggio di Mattia Pelli, che va a tracciare il percorso di questo «intellettuale militante» e a collocarlo nel più ampio contesto dell'operaismo svizzero e italiano. Antologia e saggio introduttivo di Mattia Pelli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il lavoro, la fabbrica, la città. Gli scritti di Sergio Agustoni, intellettuale militante
  • Autore: Sergio Agustoni
  • Curatore: Christian Marazzi
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Casagrande
  • Collana: Itinerari
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 512
  • Formato:
  • ISBN: 9788877138750
  • Sociologia - Sociologia

Libri che ti potrebbero interessare

Le andate, i ritorni
Le andate, i ritorni

Savignano Antonio
Matilde
Matilde

Roald Dahl
Gli sporcelli
Gli sporcelli

Roald Dahl
Serenissima: Venezia in inverno
Serenissima: Venezia in inverno

A. Rizzi, Judith Goodman, A. Montagnani, Frank Van Riper
Belle con le erbe
Belle con le erbe

Gabriella, La Rovere
Luce nera
Luce nera

Franco De Stefani
Amare ciò che è. 4 domande che possono cambiare la tua vita
Amare ciò che è. 4 domande che possono...

Stephen A. Mitchell, Katie Byron, Stephen Mitchell, Byron Katie, G. Fiorentini