Tutto si rinnova. Testo originale a fronte

Tutto si rinnova. Testo originale a fronte

Tra le molte lingue dell'Arco alpino c'è il vallader, quella particolare variante del retoromanzo che ancora oggi risuona nella Bassa Engadina. E il vallader ha avuto, nel Novecento, una sua breve ma ammaliante fioritura nelle poesie di Luisa Famos. Poesie dirette, semplici, vigorose, che parlano di natura e di sentimenti, che si interrogano sul senso dell'esistenza, con una voce moderna che tuttavia attinge una parte della propria linfa da un sostrato di antichi canti popolari, religiosi e profani. Non sorprende allora che, come suggerisce Clà Riatsch nel saggio che completa il volume, per Luisa Famos la poesia fosse anche una forma di scongiuro, una preghiera affinché, nell'ora in cui la natura si rinnova, questo rinnovamento venisse concesso anche agli uomini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Histoire du soldat
Histoire du soldat

Ramuz Charles Ferdinand, Stravinskij Igor
Hans Gruvemberg, l'uragano
Hans Gruvemberg, l'uragano

Roberto Palladini
La sottile linea rosa
La sottile linea rosa

Walter Pennacchietti
L'ultima indagine
L'ultima indagine

Giorgio Puleo, Leif G.W. Persson
Confessioni e segreti
Confessioni e segreti

Agent Provocateur