Francesco Borromini. Il mistero e lo splendore

Francesco Borromini. Il mistero e lo splendore

L'architetto ticinese Francesco Borromini è stato uno dei grandi protagonisti del Barocco italiano. Tra le sue opere si annoverano capolavori quali l'Oratorio dei Filippini, il Convento di San Carlo alle Quattro Fontane e la Chiesa di Sant'Ivo alla Sapienza. Ma Borromini fu anche un uomo schivo e violento, ossessionato dalle sue creazioni e spesso in conflitto con le autorità politiche del suo tempo. Lo scrittore Etienne Barilier racconta in questo libro la vita dell'artista, conclusasi tragicamente la notte del 3 agosto 1667. E poiché la vita di Borromini coincide in gran parte con la sua architettura, i lettori troveranno qui anche un'appassionata introduzione alle sue opere più belle e significative. In particolare, Barilier dimostra come Borromini abbia saputo interpretare lo spirito barocco in modo assolutamente originale e abbia dato prova di tutta la sua genialità proprio laddove le imposizioni dei committenti sembravano porre vincoli insormontabili.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dante e la storia medioevale
Dante e la storia medioevale

Renato Bordone, Giovanni Cherubini, Roberto Greci
La sesta era
La sesta era

Gervasone Simona
1886 Trieste Porto Nuovo
1886 Trieste Porto Nuovo

Ciacci Leonardo, Gortan Michele, Benedetti Andrea
Amore è l'errore
Amore è l'errore

Ruscio Gianni