Liberi tutti! Storie sottobanco. Scrivere e narrare a scuola

Liberi tutti! Storie sottobanco. Scrivere e narrare a scuola

Questo libro e almeno due cose. Prima di tutto è una raccolta di storie vere o comunque marcatamente autobiografiche, scritte da dieci "scrittori per caso" tra i 17 e i 20 anni, i quali ci aprono le porte di un mondo che chi non appartiene alla loro generazione spesso non conosce. In questo senso, è un libro da leggere, letteralmente, come un romanzo, un romanzo corale, o come una raccolta di racconti. Nello stesso tempo, però, questo libro è anche la testimonianza di un'esperienza didattica, una riflessione su ciò che la scuola è o potrebbe essere, sul ruolo della scrittura, della narrazione e dell'ascolto nella formazione delle persone, a cavallo tra adolescenza e età adulta ma non solo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Costruire un job centre. Dall'esperienza di Genova un manuale per gli operatori dei servizi all'impiego
Costruire un job centre. Dall'esperienza...

Martina Feola, Enrico Fravega, Claudio Oliva
Sistemi informativi. 1.Organizzazione e reingegnerizzazione
Sistemi informativi. 1.Organizzazione e ...

C. Batini, Gaetano Santucci, Gabriele Lazzi, Alessandro Alessandroni, B. Pernici
Sistemi informativi. 2.Modelli e progettazione
Sistemi informativi. 2.Modelli e progett...

C. Batini, G. Santucci, B. Pernici
Guzzi ergo sum. Filosofia e pratica del guzzista
Guzzi ergo sum. Filosofia e pratica del ...

Mario Marrocchi, Lorenzo Terranera
Marco
Marco

Ugo Nardini
Terra-patria
Terra-patria

Anne Brigitte Kern, Edgar Morin, Susanna Lazzari