Oppio

Oppio

Durante una cura disintossicante in clinica, Jean Cocteau, oppiomane, scrive e disegna, due attività che per lui appartengono allo stesso atto creativo: "Scrivere per me è disegnare, unire le linee in modo che diventino scrittura, o disunirle in modo che la scrittura diventi disegno". Nasce così questo libro in cui i commenti sulla letteratura, sulla poesia, sull'arte e sul cinema fanno da contrappunto al tema principale che è, ovviamente, il fascino e la maledizione della droga. "Fumare l'oppio" scrive Cocteau "è abbandonare il treno in marcia, e occuparsi d'altro che della vita, è occuparsi della morte".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Andiamo con ordine
Andiamo con ordine

Antonilli Paolo
Filosofia per vivere
Filosofia per vivere

Delia, Steinberg Guzman
La biblioteca più piccola del mondo
La biblioteca più piccola del mondo

Antonio G. Iturbe, S. M. Ciminelli, S. Fantauzzi
Zacinto mia
Zacinto mia

Piscitelli Antonio
Una coscienza inesistente
Una coscienza inesistente

De Vita, Martino