In principio era l'amore. Psicoanalisi e fede

In principio era l'amore. Psicoanalisi e fede

"Di fronte a un tema come "psicoanalisi e fede" sulle prime ho provato un impulso di rifiuto. Il fatto di mettere in rapporto i due termini, e i due ambiti che essi designano, sembra implicare la loro conciliazione o la loro contrapposizione, mentre al contrario è nell'affermazione della propria autonomia che la psicoanalisi trova il suo valore epistemologico e la sua efficacia pratica. Tuttavia, la funzione dell'analista non è forse quella di ascoltare tutte le richieste, certo non per fornire una risposta, ma per spostarle, illuminarle, dissolverle? Una richiesta, sia pure intellettuale, traduce una sofferenza. Nel tema della nostra discussione si dissimulano forse la sofferenza del discorso religioso e la sofferenza del razionalismo, oltre che questo o quel disagio, o inquietudine, più strettamente personali. Proviamo semplicemente ad accoglierli ed eventualmente a prestare ascolto a un altro senso".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il castello delle stelle
Il castello delle stelle

G. Fiorentini, Joe Vitale, Enrique Joven
Da quando non ci sei
Da quando non ci sei

L. Rosaschino, Louise Candlish
La banda delle stronze
La banda delle stronze

A. Viale, Sonia Muller
Equilibrio precario
Equilibrio precario

Robert Dugoni, T. Dobner
Ricordati le cose belle
Ricordati le cose belle

C. Brovelli, Ellen Greene
Abisso di cristallo. La saga dei sognatori. 3.
Abisso di cristallo. La saga dei sognato...

Leigh Eddings, L. De Angelis, David Eddings
Antiaging per il viso e per la mente
Antiaging per il viso e per la mente

Nicholas Perricone, D. Piccini
Longevity
Longevity

Howard Y. Lee
Il fuoco nel cuore
Il fuoco nel cuore

Chopra Deepak