Il profeta. Testo inglese a fronte

Il profeta. Testo inglese a fronte

Così scrive Mary Haskell a Kahlil Gibran il 2 ottobre 1923, dopo aver ricevuto la prima copia del Profeta, la cui genesi e il cui sviluppo ha seguito passo a passo con dedizione e amore nell'arco di tempo che va dal 1912 alla pubblicazione: " Sii benedetto, benedetto, benedetto, per aver detto tutto questo, e per aver dedicato tanta fatica a dar forma ed espressione alla vita interiore... e per aver avuto l'energia e la pazienza del fuoco e dell'aria e dell'acqua e della roccia. Il libro sarà considerato uno dei tesori della letteratura inglese. E nelle nostre tenebre lo apriremo per ritrovare nuovamente noi stessi, e per ritrovare il cielo e la terra che sono dentro di noi. Le generazioni non lo esauriranno, ma, al contrario, una generazione dopo l'altra troverà nel libro le proprie aspirazioni, e sarà sempre più amato quanto più gli uomini diverranno maturi. E il libro più colmo d'amore che sia mai stato scritto. Perché tu sei il più grande innamorato che abbia mai composto un libro. Ma tu sai, Kahlil, che alla fine accade la stessa cosa, sia che un albero si consumi tra le fiamme, sia che cada tacito nel bosco. La fiamma della vita che arde in te s'incontra con le molteplici piccole fiamme dei tantissimi che ti vogliono bene. E tu stai scatenando una conflagrazione! Altri ancora ti ameranno negli anni a venire, anche molto tempo dopo che il tuo corpo sarà ridotto in polvere. Nella tua opera troveranno te. Poiché tu sei in essa visibilmente, come c'è visibilmente Dio".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rosso del braciere
Il rosso del braciere

Marco, De Gaudio
Il golfo paradiso
Il golfo paradiso

Laura, De Palma
L'anima delle cose
L'anima delle cose

Laura De Rosa Mochi
Istmi e chiuse
Istmi e chiuse

Eugenio De Signoribus
Il falò sotto l'anima
Il falò sotto l'anima

De Stefani, Alessandra
Momenti di vita
Momenti di vita

Giuse De Varda
La casa dei gatti
La casa dei gatti

Debenedetti Tommaso
Mania
Mania

Daniele Del Giudice