Oppio

Oppio

Durante una cura disintossicante in clinica, Jean Cocteau, oppiomane, scrive e disegna, due attività che per lui appartengono allo stesso atto creativo: "Scrivere per me è disegnare, unire le linee in modo che diventino scrittura, o disunirle in modo che la scrittura diventi disegno". Nasce così questo libro in cui i commenti sulla letteratura, sulla poesia, sull'arte e sul cinema fanno da contrappunto al tema principale che è, ovviamente, il fascino e la maledizione della droga. "Fumare l'oppio" scrive Cocteau "è abbandonare il treno in marcia, e occuparsi d'altro che della vita, è occuparsi della morte".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piccola prosa
Piccola prosa

L. Montagnani, Michail Afanas'evic Bulgakov, M. Martinelli, M. Parini, E. Guercetti
Uova fatali
Uova fatali

Michail Afanas'evic Bulgakov
Il viaggio di Parvana
Il viaggio di Parvana

Ellis Deborah
Angeli e insetti
Angeli e insetti

Antonia Susan Byatt
La torre di Babele
La torre di Babele

Anna Nadotti, Antonia S. Byatt
La vergine nel giardino
La vergine nel giardino

Antonia Susan Byatt, Anna Nadotti, G. Iorio Bates