Lettere alla cugina

Lettere alla cugina

Le vicissitudini della pubblicazione di queste lettere di Mozart sono state illustrate dalla moglie Constanze: "Anche le lettere alla cugina, di gusto certo discutibile, ma molto spiritose, meritano una menzione, ma non devono essere pubblicate". Anche molti biografi e studiosi di Mozart rinunciarono a una pubblicazione delle "Lettere" per ragioni di decoro. Per la "pruderie" dell'Ottocento le "audaci espressioni" di Mozart non erano ammissibili. Ancora nel 1914 la "prima completa edizione critica" delle lettere di Mozart e dei suoi familiari espunge le parti incriminate per "ragioni estetiche" e solo nelle edizioni successive verranno pubblicate, sia pur parzialmente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Casi clinici
Casi clinici

Freud Sigmund
Ginnastica espressiva
Ginnastica espressiva

Madeleine Braun
Angelica la Marchesa degli Angeli
Angelica la Marchesa degli Angeli

Serge Golon, Roberto Ortolani, Anne Golon