Del sentimento tragico della vita negli uomini e nei popoli

Del sentimento tragico della vita negli uomini e nei popoli

L'impulso vitale verso l'immortalità non trova una conferma razionale e la ragione non è in grado di mostrare alla vita il suo fine supremo. Da qui il "sentimento tragico della vita", la tragica contraddizione in cui si fronteggiano le esigenze intellettuali e quelle affettive di ogni "uomo fatto di carne e di ossa". Dalla sofferenza del "sentimento tragico della vita", Unamuno comunque riesce a giungere al concetto di amore misericordioso mediante il mistero della morte e della sofferenza di Cristo, nella quale egli trova una risposta alla sua angoscia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le regole raccontate ai bambini. Ediz. illustrata
Le regole raccontate ai bambini. Ediz. i...

Colombo Gherardo, Morpurgo Marina
Io conto
Io conto

Anna Cerasoli, I. Faccioli
Quando mi troverai
Quando mi troverai

F. Santi, Rebecca Stead
La gallina che non mollava mai
La gallina che non mollava mai

Jill Tomlinson, Chiara Gandolfi, Anna Laura Cantone