Corso di filosofia in sei ore e un quarto

Corso di filosofia in sei ore e un quarto

"Il corso di filosofia in sei ore e un quarto" risulta una rivisitazione personalissima dei pensatori che hanno dato vita alla filosofia del nostro secolo, ed è la chiave per rileggere l'intera opera narrativa, teatrale, diaristica di Gombrowicz. La filosofia infatti fu la sua passione dominante: "realmente amava parlare soltanto di filosofia" ricorda il poeta Czeslaw Milosz. Quello di Gombrowicz è uno stile di pensiero non sistematico, fatto di fulminee illuminazioni, di intuizioni appena tematizzate, sempre legate alla concretezza della vita, alla condizione disperante dell'uomo. Lo scrittore polacco rivendica un sapere scientifico: il sapere del molteplice, e del contraddittorio, irriducibile a una dimensione filosofica in senso accademico, a un sistema compiuto. La filosofia contemporanea è invece divenuta, per lui, gioco di forme, sistematizzazione vuota, astratta. L'ironia, la critica iconoclastica, è dunque la caratteristica dell'approccio di Gombrowicz alla filosofia, e questo è il tono che attraversa il "Corso di filosofia in sei ore e un quarto" ("Il quarto d'ora lo dedico al marxismo"). Nell'ottobre 1966, in una delle ultime pagine del "Diario" pubblicate in vita, Gombrowicz espresse, con sarcasmo e amarezza, quella che probabilmente sarebbe stata la conclusione del suo "Corso", se la morte non l'avesse colto: "Il problema principale dei nostri tempi, che domina tutta la filosofia occidentale, è che un pensiero quanto più è intelligente, tanto più è stupido".Con uno scritto di Francesco M. Cataluccio
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come fare una strategia passo dopo passo
Come fare una strategia passo dopo passo

Simon Wootton, Terry Horne
Dal carattere alla composizione
Dal carattere alla composizione

Giancarlo Iliprandi, Jacopo Pavesi, Giorgio Lorenzo
Dalla lettera a lettering
Dalla lettera a lettering

Giancarlo Iliprandi, Giorgio Lorenzi, Jacopo Pavesi
Il perfetto business plan
Il perfetto business plan

L. Legnazzi, Ron Johnson
La perfetta comunicazione
La perfetta comunicazione

L. Legnazzi, Andrew Leigh, Michael Maynard
La perfetta presentazione
La perfetta presentazione

L. Legnazzi, Andrew Leigh, Michael Maynard
Le perfette decisioni
Le perfette decisioni

L. Legnazzi, Andrew Leigh
Il futuro del calcio
Il futuro del calcio

Salvatore, Lo Giudice