Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte

Frontiere contese tra Italia e Francia. 1947: le valli perdute del Piemonte

Due storici ripercorrono le vicende che, nell'immediato dopoguerra, hanno portato la valle Roya e il colle di Tenda, ma anche parti del territorio dell'alta valle Susa (valle Stretta, Clavière e il Monceni-sio) a diventare francesi. Prendendo le mosse dal Memorandum di Algeri, che dichiarava le mire espansionistiche di De Gaulle sul Piemonte, il volume ripercorre le trattative prima e dopo il 25 aprile, le infiltrazioni dei servizi segreti, la propaganda sui due fronti, i plebisciti che sanciscono il passaggio alla Francia, il destino dei profughi che scelsero l'Italia. Attraverso una ricerca condotta su documenti d'epoca, cronache dei giornali e interviste ai protagonisti, il libro raccontala storia delle terre di confine valsusine e cuneesi, sullo sfondo del secondo conflitto mondiale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scienza della vita
La scienza della vita

Valerio Tonini
Malibù
Malibù

Cerliani Annabella
Elaphe Guttata. Guida all'allevamento del serpente del grano
Elaphe Guttata. Guida all'allevamento de...

Grano Priscilla, Grano Mauro
Islamismo. Vol. 8: Il sufismo via mistica dell'islam.
Islamismo. Vol. 8: Il sufismo via mistic...

Sergio Foti, D. Giordani, H. Boutaleb, Paolo Urizzi
Sette poesie in lingua dei segni italiana (LIS). CD-ROM
Sette poesie in lingua dei segni italian...

Giuseppe Giuranna, Rosaria Giuranna
S. Francesco
S. Francesco

Gabriele Cacciatori
Senza varcare la soglia
Senza varcare la soglia

Maria (sorella), Albert Schweitzer, G. Gaeta