Himalaya. Sentieri di luce nella grande montagna

Himalaya. Sentieri di luce nella grande montagna

Questo libro è ciò che resta di due lunghi viaggi in India e in Nepal. Il filo conduttore è quello della montagna e della luce. La montagna qui anche intesa come montagna archetipica, simbolo di elevazione e di purezza. La luce, indispensabile alleata del fotografo, ed eccezionalmente vivida su queste terre estreme, evoca anche simbolicamente, attraverso lo scritto, l'umana aspirazione alla bellezza e la ricerca interiore. I testi, che fanno eco alle fotografie e ai disegni, parlano di atmosfere, di momenti vissuti, di incontri e di personaggi particolari, di feste e di riti religiosi. Essendo estratti da un taccuino di viaggio, gli scritti restano essenzialmente l'espressione di una percezione soggettiva e intimistica della realtà. La "parola" non racconta in modo lineare e descrittivo la totalità del vissuto, ma si sofferma, al pari delle immagini, su quei momenti più densi di significato, di emozione e di bellezza, che sono l'essenza stessa del viaggio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il quarto protocollo
Il quarto protocollo

R. Rambelli, Frederick Forsyth
Le costruzioni: mercato e imprese
Le costruzioni: mercato e imprese

Guido Sivo, Nicola Costantino, Vito Albino
Il morso del serpente
Il morso del serpente

M. C. Pietri, Elizabeth George
La gallina volante
La gallina volante

Paola Mastrocola
La collera del monte Ararat
La collera del monte Ararat

Yashar Kemal, C. Zonghetti
La ragazza interrotta
La ragazza interrotta

Susanna Kaysen