Glossolalia. Poema sul suono

Glossolalia. Poema sul suono

Scritto nel 1917, al ritorno di Belyj da Dornach (Svizzera), dove il poeta si trovava come allievo dell'antroposofo Rudolf Steiner, il poema illustra i quattro giorni della creazione dei suoni: il giorno di Saturno, del Sole, della Luna e della Terra, con l'intento di sostenere con argomentazioni poetiche l'affinità etimologica di alcune delle parole basilari per l'uomo (terra, cielo, sole...) nelle lingua appartenenti al ceppo indoeuropeo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I due diavoletti
I due diavoletti

Mario Decima
Il canto dell'amore
Il canto dell'amore

Gheno Silvide
Oltre
Oltre

Anna D'Alessandro
Codice a barre
Codice a barre

Andrea Cuppone