Glossolalia. Poema sul suono

Glossolalia. Poema sul suono

Scritto nel 1917, al ritorno di Belyj da Dornach (Svizzera), dove il poeta si trovava come allievo dell'antroposofo Rudolf Steiner, il poema illustra i quattro giorni della creazione dei suoni: il giorno di Saturno, del Sole, della Luna e della Terra, con l'intento di sostenere con argomentazioni poetiche l'affinità etimologica di alcune delle parole basilari per l'uomo (terra, cielo, sole...) nelle lingua appartenenti al ceppo indoeuropeo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nonna sulla scala
La nonna sulla scala

K. Ilkovicovà, Milos, Dusan Dusek
Famiglia
Famiglia

Natalia Ginzburg, D. Scarpa
Le tipologie energetiche e il loro riflesso nell'uomo. Fisiopatologia, clinica e terapia
Le tipologie energetiche e il loro rifle...

Di Stanislao Carlo, Corradin Maurizio
L'elettricità
L'elettricità

Ardley Neil