Omero. Il cielo e il mare

Omero. Il cielo e il mare

Ulisse su tutti e gli altri eroi omerici: con quali navi hanno solcato le onde e di quali mari dell'antichità? Quali astri ne hanno segnato le rotte e le stagioni? Questa ricerca, condotta tra archeoastronomia, arte, letteratura e indagine linguistica, apre alle risposte su un mondo che è e resterà comunque sospeso tra tempo storico e tempo mitico. Ne sono autori, ognuno nel suo settore d'elezione, specialisti che riescono a dare un quadro omogeneo, dotto, avvincente e aggiornatissimo. Leonardo Magini si occupa da più di venti anni di astronomia antica - in particolare di astronomia etrusco-romana; fra le sue pubblicazioni "Astronomia etrusco-romana". Mario Negri è ordinario di Civiltà egee. Erika Notti ha fra le sue pubblicazioni scientifiche "Atlantide", saggio che aggiorna le moderne teorie sull'esistenza e le collocazione geografica del mitico continente scomparso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vergine Maria
Vergine Maria

Francesca Cellini, Adriana Bisconti
Interkulturelles Handeln. Neue Perspektiven des Zweitsprachenlernens-Agire tra le culture. Nuove prospettive nell'apprendimento della lingua seconda
Interkulturelles Handeln. Neue Perspekti...

Siegfried Baur, Augusto Carli, Dietmar Larcher
L'arte del sole e della luna. Alchimia e filosofia nel Medioevo
L'arte del sole e della luna. Alchimia e...

Michela Pereira, Chiara Crisciani
Antiguedades de Hispania (Las)
Antiguedades de Hispania (Las)

Helena, Villamarín De Carlos