Di carne e d'anima. La vulnerabilità come risorsa per crescere felici

Di carne e d'anima. La vulnerabilità come risorsa per crescere felici

La felicità dipende dal tasso di serotonina che ognuno produce. Ma allora come si fa a diventare felici se i propri geni hanno già deciso? Chiedendosi se la natura vulnerabile dell'uomo lo condanni inevitabilmente all'infelicità, l'autore risponde negativamente, sostenendo che non esiste nessun determinismo, nè psicologico nè biologico. L'uomo è fatto di carne e anima, e la vita è una conquista continua e costante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Volo di un gabbiano
Volo di un gabbiano

Davide Manganaro
Marinai
Marinai

Teresio Grena Magagna
Voglia d'esserci
Voglia d'esserci

Laura Litrico
Succo di bile
Succo di bile

Angelo I. Leone