Pensieri notturni

Pensieri notturni

Leggendaria diva cinematografica, negli ultimi anni Marlene Dietrich scelse di scomparire al mondo. Passava le notti insonni mettendo sulla carta i pensieri che si affollavano alla sua mente irrequieta. Ora Maria Riva, la figlia, ha reso pubblici quegli scritti: i ricordi malinconici di un'esistenza famosa, gli sguardi poetici su amici e amanti, protagonisti del mondo dello spettacolo, della letteratura, della politica. Le brevi poesie e i virtuosi ritratti della diva ridonano vita ai grandi del suo tempo. Le veloci istantanee colgono il carattere di personaggi indimenticabili, ne riassumono l'unicità, la debolezza, il genio: il carismatico Jean Gabin, un uomo disperatamente triste nonostante fosse circondato da sciami di donne: la mitica cantante Edith Piaf; il poeta Rainer Maria Rilke, la cui opera commosse così intensamente l'attrice da convincerla che incontrarlo l'avrebbe uccisa dall'emozione; il comico Charlie Chaplin che per tutta la vita restò sempre un bambino indifeso; il "compagno d'armi" Erich Maria Remarque, oppure Judy Garland con il suo indimenticabile sorriso. La carrellata di miniature notturne cela un tesoro che cangia tra gli incubi e i sussurri d'amore, l'impegno sociale e l'affetto materno. Marlene Dietrich si accomiata dialogando con coloro che l'hanno accompagnata sulla via della celebrità. Arricchito da splendide foto, un libro avvincente, uno sguardo poetico nel mondo di una donna straordinaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Montecassino 15 gennaio-18 maggio 1944. Storia e uomini di una grande battaglia
Montecassino 15 gennaio-18 maggio 1944. ...

Piero Budinich, Erica Mannucci, E. Mannucci, P. Budinich, Matthew Parker
La vera storia dei kamikaze giapponesi. La militarizzazione dell'estetica nell'Impero del Sol Levante
La vera storia dei kamikaze giapponesi. ...

Elena Dal Pra, Emiko Ohnuki-Tierney, Carmen Covito
Invano veritas
Invano veritas

Marco Rossari
Fuoco sulla montagna
Fuoco sulla montagna

Edward Abbey, S. Viviani
Superstizione
Superstizione

David Ambrose, A. Feruglio Dal Dan
Il Medioevo
Il Medioevo

Gabriella Piccinni
L'etica della psicoanalisi. Il percorso della perversione da Freud a Lacan
L'etica della psicoanalisi. Il percorso ...

Lucia Quaquarelli, Marc Silver
Donne e motori
Donne e motori

Vincenzo Mollica, Claudio Nobis, Milo Manara