Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni

Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni

La sceneggiatura dell'omonimo, importante film sulla tragica vicenda della giornalista televisiva Ilaria Alpi. Uno scrittore di grande talento e sensibilità come Marcello Fois e il regista della pellicola, Ferdinando Vicentini Orgnani, raccontano la storia della giovane inviata, partendo dal suo agghiacciante epilogo: Ilaria e il suo operatore, Miran Hrovatin, uccisi a colpi d'arma da fuoco da un commando somalo mentre percorrono in auto una strada di Mogadiscio. Siamo nella primavera del 1994 e la Somalia, teatro di una sanguinosa guerra civile, è presidiata dalla forza multinazionale di pace dell'Onu. La narrazione si snoda poi ricostruendo da un lato la vicenda professionale e umana della coraggiosa giornalista, che intendeva l'informazione come ricerca della verità, anche a costo di rischiare personalmente; e, dall'altro, seguendo il filo degli eventi successivi alla sua morte. In un crescendo drammatico, il vero motivo dell'agguato a Ilaria viene a poco a poco svelato: con fiuto giornalistico e rara tenacia, la donna aveva imboccato una pista che la stava portando dritta al cuore del business miliardario dei rifiuti tossici e radioattivi legato al traffico d'armi, condotto sulla pelle dei disgraziati somali da trafficanti senza scrupoli. Ilaria Alpi era diventata dunque una persona scomoda: bisognava impedirle, a qualunque costo, di denunciare al mondo quello che aveva scoperto... Arricchita da numerose foto di scena, un'opera che farà discutere, una realizzazione cinematografica di alto impegno civile e morale, valorizzata da un'intensa e partecipe Giovanna Mezzogiorno nel ruolo di Ilaria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Matematica. Per il triennio del Liceo scientifico: 1
Matematica. Per il triennio del Liceo sc...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Per il triennio del Liceo scientifico: 2
Matematica. Per il triennio del Liceo sc...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Per il triennio del Liceo scientifico: 3
Matematica. Per il triennio del Liceo sc...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo A: Fondamenti concettuali delle strutture numeriche. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo A: Fondamenti concett...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo B: Nozioni metriche, funzioni circolari e trigonometr. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo B: Nozioni metriche, ...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo C: Funzioni algebriche esponenziali e logaritmica. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo C: Funzioni algebrich...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo D: Le curve algebriche del 2° ordine. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo D: Le curve algebrich...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo E: Sistemi misti parametrici, discussione dei problemi. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo E: Sistemi misti para...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo F: La convergenza e la divergenza delle funzioni. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo F: La convergenza e l...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo G: Il calcolo differenziale. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo G: Il calcolo differe...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo H: Il calcolo integrale. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo H: Il calcolo integra...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo
Matematica. Modulo I: Argomenti complementari. Per il triennio del Liceo scientifico
Matematica. Modulo I: Argomenti compleme...

Iantorno Roberto, Bacciarelli Vincenzo