Omeopatia. Medicina di precisione e grande opportunità

Omeopatia. Medicina di precisione e grande opportunità

Questo libro è un viaggio nella medicina omeopatica. Da oltre 200 anni l'omeopatia è considerata da milioni di persone in tutto il mondo un'efficace branca della medicina. Più naturale, meno invasiva, più in linea con la biologia umana. Eppure, nonostante i milioni di utilizzatori soddisfatti, nonostante sia utilizzata da decine di migliaia di medici e farmacisti per patologie come le artriti, le riniti, le allergie, l'insonnia, i mali di stagione o come integrazione a terapie tradizionali per patologie più gravi, ancora da alcuni è considerata una terapia "alternativa" e scarsamente efficace. Perché tanto accanimento nei confronti di questa disciplina medica? Perché, in particolare negli ultimi tre anni, si è accesa una campagna di delegittimazione nei confronti della medicina omeopatica? La lettura di recenti sondaggi e l'attenta analisi di come i mezzi di comunicazione spesso hanno contribuito a costruire un giudizio negativo in merito alla disciplina omeopatica, sono i temi dell'introduzione che dimostra come invece la realtà della medicina omeopatica sia molto diversa da quanto a volte appare. Le testimonianze di medici e pazienti, le loro esperienze sono la prova di un apprezzamento e di un consenso ben lungi dall'essere raccontato per come è. I contributi dei professionisti - Bercigli, Bernardini, Delmedico, Del Prete, Ferreri, Grassi, Laffranchi, Lombardozzi, Luiso, Marino, Ronchi - medici di ogni specialità e farmacisti, sono colmi di passione che tuttavia non fa velo alla loro preparazione scientifica e alle argomentazioni che giustificano l'approccio integrato alla medicina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Parole in libertà. Un'analisi statistica e linguistica
Parole in libertà. Un'analisi statistic...

Sergio Bolasco, Nora Galli de' Paratesi, Hui Wang, Luca Giuliano
Teatro
Teatro

M. Laera, G. Costa, F. Quadri, Jean-Luc Lagarce
La gatta innamorata
La gatta innamorata

Giuliana Maldini
Il sale delle fate
Il sale delle fate

Pensa Daupeto Evj, Perrero Marocco Giò
Tra chiaro e oscuro. Domande radicali nella letteratura italiana del Novecento
Tra chiaro e oscuro. Domande radicali ne...

Fava Guzzetta Lia, Villani Paola, Ioli Giovanna
I canti della vita. Testo arabo a fronte
I canti della vita. Testo arabo a fronte

S. Mugno, Abu'l Qasim ash-Shabbi