E luntana la sira

E luntana la sira

Una intensa ed emozionata poetica della memoria che caratterizza la silloge "E luntana la sira" di Tania Fonte trova nella verità del dialetto siciliano il veicolo espressivo e comunicativo più autentico. La raccolta rivela, sotto il profilo letterario, il proprio maggior pregio nella qualità alta del dettato linguistico, riuscendo a conferire a ogni lirica un pathos di nostalgie e di speranze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Agostino: la scientia
Agostino: la scientia

Roberto Bertacchini
Il pensiero contemporaneo. Problemi e soluzioni critiche
Il pensiero contemporaneo. Problemi e so...

G. C. Corrà, Leone Veuthey, R. Sciamannini
La crociata di carità. La spiritualità del movimento dei crociati
La crociata di carità. La spiritualità...

E. Piacentini, Leone Veuthey, G. Corrà