Medicina antroposofica. Un ampliamento dell'arte di guarire

Medicina antroposofica. Un ampliamento dell'arte di guarire

La malattia fa parte dell'esistenza umana. Numerosi sono coloro che hanno appreso, dopo aver sofferto una malattia, anche grave, a esserle riconoscente. Sconfiggere la malattia sembra essere lo scopo della nostra epoca industriale, dove le risorse naturali vengono continuamente violentate senza il minimo discernimento, dove tutto deve essere messo al servizio di un miglioramento immediato, o di un capriccio. L'essere umano non è solamente un prodotto della natura, non è solo ciò che possiamo vedere e toccare. In questo nostro secolo apocalittico, siamo alle soglie di un mondo nuovo, una nuova vita sta germogliando in noi, ma non trova che forme irrigidite per contenerla. In questo testo antroposofico, l'autore prendendoci per mano ci fa percorrere attraverso i vari capitoli, che compongono l'opera, le tappe che portarono l'uomo a diventare l'essere che oggi conosciamo. In questo percorso ci descrive, ad esempio, l'importanza dei pianeti in relazione al metallo a cui si accompagnano, e le varie patologie che possono instaurarsi se vi è carenza o eccesso di tale metallo. Un testo utile a chi voglia avvicinare il pensiero medico antroposofico, ma anche strumento di approfondimento per coloro i quali già conoscono tale pensiero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viaggio in Africa
Viaggio in Africa

Ghisellini Giuseppe
Avvio alla politica
Avvio alla politica

Trisoglio Francesco
Tra il torrente e la pietraia
Tra il torrente e la pietraia

Stella Khabié Rayek, S. Porcino
L'harem e la famiglia
L'harem e la famiglia

Germaine Tillion
Himalaya. Sentieri di luce nella grande montagna
Himalaya. Sentieri di luce nella grande ...

Mariangela Kleiser, Denis Kleiser
Il silenzio e la storia
Il silenzio e la storia

Henri-Irénée Marrou
Carteggio 1938-1974
Carteggio 1938-1974

Mondadori Arnoldo, Palazzeschi Aldo, Mondadori Alberto