La dimensione religiosa nell'educazione interculturale

La dimensione religiosa nell'educazione interculturale

La reciproca comprensione, la tolleranza e la pace passano attraverso la conoscenza degli altri, compresa la loro identità religiosa. E per questo che la dimensione interreligiosa e interculturale dovrebbe essere presente soprattutto nei programmi scolastici. Il progetto del Consiglio d'Europa dal titolo "La nuova sfida dell'educazione interculturale: diversità religiosa e dialogo in Europa" affronta in particolare la modalità con la quale le scuole possono contribuire al processo d'integrazione e promuovere il dialogo interreligioso. Quest'opera riflette i dibattiti della Conferenza europea su "La dimensione religiosa dell'educazione interculturale" tenutasi a Oslo (Norvegia) dal 6 all'8 giugno 2004.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La spettatrice
La spettatrice

Mariella Cruciani
Kyoko mon amour
Kyoko mon amour

Alessandro Del Gaudio
Quaderno di legno
Quaderno di legno

Andrea, Di Consoli
Sotto l'albero di Giuda
Sotto l'albero di Giuda

Bianca Silvestri
Adorazione
Adorazione

D'Elia Raffaella