L'Afghanistan di Soraya e Malalai. Storie di ragazze coraggiose

L'Afghanistan di Soraya e Malalai. Storie di ragazze coraggiose

Quattro storie vere ci raccontano l'Afghanistan dal punto di vista di alcune coraggiose ragazze di Kabul: la violenza del regime dei talebani, l'obbligo del burqa, la speranza di potersi inventare una nuova vita... malgrado tutto. Kabul 1996. I talebani occupano la capitale. Nahib ha tredici anni quando è costretta a una fuga avventurosa con la famiglia: al suo ritorno troverà una città completamente cambiata. Da ora in poi dovrà indossare il burqa e non potrà più uscire di casa da sola... Kabul 2002. Malalai, Nasreen e Soraya sono tre giovani donne afghane che hanno vissuto il regime dei talebani. Oggi, nel "democratico" Afghanistan, i loro sogni sono uguali a quelli di tutte le ragazze della loro età: divertirsi, trovare un lavoro, sposarsi con qualcuno di cui sono innamorate. Ma nei loro ricordi, gli anni del regime pesano ancora terribilmente: quale sarà il loro destino?
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuova collaborazione coordinata e continuativa
La nuova collaborazione coordinata e con...

Maria Rosa Gheido, Alfredo Casotti
La regolarizzazione delle scritture contabili. Condoni 2003
La regolarizzazione delle scritture cont...

Bruno Dei, Pier Roberto Sorignani
Effetti indesiderati da farmaci. Enciclopedia multimediale 2004. CD-ROM
Effetti indesiderati da farmaci. Enciclo...

Benigno Pietro, Tartaglino Bruno, Aluffi Enzo
L'algebra della contabilità generale e il bilancio dell'impresa
L'algebra della contabilità generale e ...

Calderini M., Ravazzi Piercarlo