Noi in gioco. Giochi e attività per stare meglio con gli altri

Noi in gioco. Giochi e attività per stare meglio con gli altri

Un articolato itinerario didattico che offre agli insegnanti pratici strumenti operativi per consolidare alcune delle abilità sociali dei ragazzi, come la capacità di ascolto, la collaborazione, il rispetto delle regole. Attraverso una ricca raccolta di attività e giochi, i ragazzi potranno sperimentare nuove modalità per imparare a gestire in modo efficace le relazioni con gli altri. La scuola ha un compito molto importante oggi: attivare, in collaborazione con le famiglie e le altre agenzie educative, percorsi strutturati che aiutino i ragazzi a rafforzare le competenze relazionali fondamentali. "Queste pagine aiutano a fare luce sul ruolo di insegnanti ed educatori nella promozione di capacità che riguardano diversi livelli dell'esistenza personale: la consapevolezza critica di sé e del proprio modo di stare in relazione con gli altri, la fiducia come risorsa che alimenta i contesti di cooperazione e di sostegno affettivo, la costruzione di luoghi di relazioni capaci di accogliere e favorire l'assunzione creativa di responsabilità e iniziative". (dalla prefazione di Luigina Mortari)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I misteri dell'alchimia. La triangolazione Bologna-Praga-Santiago di Compostella
I misteri dell'alchimia. La triangolazio...

Fazioli Ernesto, Poltronieri Morena
Orgia
Orgia

Nino Maccari
Geoffroy de Boismenu
Geoffroy de Boismenu

Boismenu, Geoffroy de
Il libro della conoscenza
Il libro della conoscenza

Corradino Astengo
L'altra Sardegna
L'altra Sardegna

Mundula Angelo
Tradimenti
Tradimenti

Milani Mino
Non essere triste
Non essere triste

Leopoldina, Pallotta Della Torre