Incontrosenso. Percorsi di educazione alla prosocialità e alla legalità

Incontrosenso. Percorsi di educazione alla prosocialità e alla legalità

E' possibile sperimentare un modello educativo diverso dagli attuali comportamenti sociali così vicini all'individualismo, alla competizione e alla prevaricazione? Per gli autori di questo libro pare proprio di sì. A partire dalla loro lunga esperienza nel mondo della scuola, Pia Blandano e C. Maurizio Gentile propongono uno strumento di formazione e lavoro per gli educatori che ogni giorno devono confrontarsi con domande importanti: è possibile insegnare a stare bene con sé e con gli altri? Come si può prevenire il disagio? Come si può lavorare con i ragazzi per una società migliore? Il volume offre spunti metodologici e suggerimenti operativi per avviare percorsi di educazione alla legalità nella scuola.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scuola è bella
La scuola è bella

Gisella Donati
Gente di Dublino
Gente di Dublino

Joyce James
Il ventre di Napoli
Il ventre di Napoli

Matilde Serao
L'innocente
L'innocente

D'Annunzio Gabriele
Orlando furioso
Orlando furioso

Ariosto Ludovico
Autobiografica e altre opere latine. Testo latino a fronte
Autobiografica e altre opere latine. Tes...

Leon Battista Alberti, A. Severi, L. Chines
La filosofia nel boudoir
La filosofia nel boudoir

Donatien Alphonse François de Sade, M. Cavalli
I caratteri
I caratteri

Jean de La Bruyère, A. Marchetti
Racconti di Odessa
Racconti di Odessa

Babel' Isaak