Pedagogia dell'autonomia. Saperi necessari per la pratica educativa

Pedagogia dell'autonomia. Saperi necessari per la pratica educativa

Quale bagaglio di conoscenze è necessario per diventare un buon insegnante? Esiste un'etica della pratica educativa? Il tema della formazione degli insegnanti continua a essere una delle questioni più dibattute nel mondo della scuola. Per questo motivo oggi diventano quanto mai attuali le riflessioni di uno dei più noti pedagogisti. Freire analizza in modo dettagliato e ricco di indicazioni metodologiche le competenze indispensabili al lavoro quotidiano degli insegnanti: rigore metodologico, capacità di ricerca, rispetto delle conoscenze e dei sapere degli studenti, spirito critico, gusto estetico ed etico, coerenza, coraggio di rischiare, accettazione del nuovo e rifiuto di qualsiasi forma di discriminazione, capacità di riflessione critica. Collaborazione alla traduzione di Gian Pietro Canossi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per due voci sole
Per due voci sole

Biancamaria Folino
Ai confini di me
Ai confini di me

Laura Bracali
Nonostante tutto
Nonostante tutto

Pignatelli Nicola
Il grande cane nero
Il grande cane nero

Flora Ruggiero
Un motivo ci deve essere
Un motivo ci deve essere

Roberto Conventini
Tre sono meglio di due
Tre sono meglio di due

Ornella Ferrari Gigante
Delitto nella masseria
Delitto nella masseria

Luigi Lacquaniti
Il grande faggio
Il grande faggio

Luigi Lacquaniti
Arte d'insegnare (L')
Arte d'insegnare (L')

Terry Pegoiani