Il cinema d'impresa. La lingua dei documentari industriali italiani del secondo dopoguerra

Il cinema d'impresa. La lingua dei documentari industriali italiani del secondo dopoguerra

La stagione d'oro della produzione documentaristica delle imprese italiane si inserisce nel contesto dello straordinario sviluppo economico e tecnologico e delle profonde trasformazioni antropologiche e sociali degli anni del secondo dopoguerra. In questo volume, a partire da un corpus di trenta documentari di cui si offrono le trascrizioni, si intende mostrare come il ricco patrimonio cinematografico industriale, finora trascurato dagli studi linguistici, costituisca una preziosa testimonianza dell'evoluzione dell'italiano tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento. L'analisi privilegia il lessico tecnico, raccolto in un ampio glossario, e la sua formazione e diffusione. Il complesso rapporto tra testo verbale, immagini e commento sonoro è oggetto di specifici approfondimenti in chiave sintattica e testuale. Prefazione di Fabio Rossi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera ai Filippesi
Lettera ai Filippesi

Antonio Pitta
Il rischio nel paziente infartuato (IRC-v. 2)
Il rischio nel paziente infartuato (IRC-...

Marco Scaglione, Sergio Chierchia, Franco Torre
I ministri di Cristo nelle lettere paoline. Fedeli alla verità nella carità
I ministri di Cristo nelle lettere paoli...

Albert Vanhoye, Carmine Pellegrino