Storie di città visionarie

Storie di città visionarie

Una città abita la mano: come corrono leggeri i solchi per un altrove e ogni futuro è indovinato remoto e recente. Qui la città conduce alla sua stele sulle mura intatte del mistero. E l'intercalare, lo scarto dove il significato insiste, "l'andare a capo" di una città, distrutta e risorta, è quella sospensione che il dettato degli eventi impone. Ankon è il groviglio di tutte le città che sono state, di quelle che abitano il tempo attuale, e di quelle che attraverseranno il futuro. Ma Ankon non è una sola città: ha i transiti, le bufere, i segni, le atmosfere, i palpiti, l'euforia e lo strazio di molte città, i turbamenti e le vertigini di tante epoche, luoghi, generazioni, vicende e stagioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Linguaggio c
Linguaggio c

Bellini
D'Annunzio e la letteratura europea. Per il triennio
D'Annunzio e la letteratura europea. Per...

Giovanna Bellini, M. Gentile, Giovanni Mazzoni
Leopardi e la lirica dell'Ottocento. Per il triennio
Leopardi e la lirica dell'Ottocento. Per...

Giovanna Bellini, Giovanni Mazzoni
Mat estate. Eserciziario di scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali. Per la Scuola media: 2
Mat estate. Eserciziario di scienze mate...

Salvadori Ernesta, Bellipanni Mario