O rima o morte

O rima o morte

A metà strada tra il motto di spirito e il calembour, la raccolta di Giacomo Vettori ha la passione civile come orizzonte e lo spirito di osservazione sociologica come metodo. Consapevole che i "giochi di parole sono un indizio nella direzione dell'inconscio, un pretesto per fuoriuscire dall'ansia", come scrive nella premessa, l'autore punta piuttosto sulla "parentesi vacanziera" che sull'ambizione a rivelare una freudiana economia del dispendio psichico, destinata ad allontanare le inibizioni. C'è piuttosto, in O rima o morte, il piacere della dispersione, della scoperta di un altro senso che stava già lì, dietro una vocale che lo nascondeva.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

William
William

Hermann
Il caso del collier
Il caso del collier

Edgar P. Jacobs
L'enigma di Atlantide
L'enigma di Atlantide

Edgar P. Jacobs
Il raggio «U»
Il raggio «U»

Edgar P. Jacobs
Il segreto dell'Espadon: 1
Il segreto dell'Espadon: 1

Edgar P., Jacobs
Aghora il padre-madre
Aghora il padre-madre

Juan Giménez, Alejandro Jodorowsky
Dona Vicenta Gabriela de Rokha la nonna
Dona Vicenta Gabriela de Rokha la nonna

Giménez Juan, Jodorowsky Alejandro
Dopo l'Incal
Dopo l'Incal

Jodorowsky Alejandro, Moebius
Il gioco perfetto
Il gioco perfetto

Beltran Fred, Jodorowsky Alejandro, Janjetov Zoran
Honorata la trisavola
Honorata la trisavola

Giménez Juan, Jodorowsky Alejandro