Carlo Antonio Napione (1756-1814). Artigliere e scienziato in Europa e in Brasile, un ritratto

Carlo Antonio Napione (1756-1814). Artigliere e scienziato in Europa e in Brasile, un ritratto

Carlo Antonio Napione (Torino, 1756 - Rio de Janeiro, 1814), fu chimico e mineralogista di fama internazionale. Membro della commissione scientifica che a Torino seguì il primo esperimento di volo aerostatico (1783) e autore del primo testo moderno di mineralogia in lingua italiana (1797), è ricordato, tra l'altro, per aver sperimentato in ambiente sabaudo alcune tecniche innovative per il trattamento dei metalli. Come ufficiale di artiglieria si distinse in Piemonte, Portogallo e Brasile. L'opera di Napione interseca la storia della chimica, della metallurgia, della mineralogia, della formazione tecnologica e di alcune tra le più significative istituzioni scientifiche e culturali piemontesi, europee e brasiliane.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Carlo Antonio Napione (1756-1814). Artigliere e scienziato in Europa e in Brasile, un ritratto
  • Autore: Carlo A. Burdet
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CELID
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 944
  • Formato:
  • ISBN: 9788876616556
  • Biografie e memorie - Biografie e memorie

Libri che ti potrebbero interessare

Algebra
Algebra

Dvornicich Roberto, Di Martino Pietro
Laboratorio sperimentale di automatica. Applicazioni di modellistica, analisi e controllo. Con CD-ROM
Laboratorio sperimentale di automatica. ...

Spagnolo Luigi, Rulla Mario, Greco Cosimo
Come da un giardino
Come da un giardino

Scarciglia Alfredo
Henrik Ibsen. Un profilo
Henrik Ibsen. Un profilo

Franco Perrelli