L' assoluzione generale nel codice di diritto canonico (cann. 961-963) alla luce della dottrina del Concilio di Trento...

L' assoluzione generale nel codice di diritto canonico (cann. 961-963) alla luce della dottrina del Concilio di Trento...

Lo studio intende approfondire il problema dell'assoluzione generale cioè dell'assoluzione sacramentale data a più persone senza la confessione individuale previa. Questa problematica è attuale sia dal punto di vista giuridico che pastorale; l'autore ritiene indispensabile analizzare la dottrina del Concilio di Trento (sess. XIV, 1551) circa il sacramento della penitenza e in particolare l'integrità della confessione. Traccia un excursus sull'obbligo della confessione integra e sulla certezza dogmatica cui i padri conciliari sono pervenuti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Finché morte non ci separi
Finché morte non ci separi

Liza Marklund, L. Cangemi
L'isola che brucia
L'isola che brucia

Gianni Farinetti
Venditore di armi (Il)
Venditore di armi (Il)

Hugh Laurie, V. Curtoni
Elettra. Testo tedesco a fronte
Elettra. Testo tedesco a fronte

Hugo Von Hofmannsthal, N. Giacon, P. Gheri
Commedie in commedia: Le gare teatrali-Le convulsioni-La cena mal apparecchiata
Commedie in commedia: Le gare teatrali-L...

Fabio Soldini, P. Vescovo, Carlo Gozzi