La storiografia medioevale. Introduzione e sguardo panoramico

La storiografia medioevale. Introduzione e sguardo panoramico

Questo libro si propone un duplice scopo: il primo è quello di evitare un impatto traumatico allo studente o a chi si accosta, per ragioni di studio, al vastissimo patrimonio della storiografia medievale e impedire che rimanga schiacciato dalla enorme vastità della materia in tal maniera che non possa vedere - come si suol dire - oltre ai singoli alberi anche l'intera selva. Il secondo scopo è quello di dare agli studiosi (tramite l'elenco degli autori e delle opere) un'informazione rapida sul contenuto e sul valore storico delle fonti letterarie che, forse, si trovano citate nei libri scientifici. L'augurio quindi è che il presente volume possa diventare una sorta di guida per una migliore e più approfondita conoscenza dell'immenso tesoro di letteratura storiografica che il Medioevo ha prodotto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La divisione «Perugia». Dalla tragedia all'oblio. Albania 8 settembre - 3 ottobre 1943
La divisione «Perugia». Dalla tragedia...

Coltrinari Massimo, Colombo Paolo
Creature della notte
Creature della notte

Neil Gaiman, Michael Zulli
CRONACHE DELL'ANTICRISTO
CRONACHE DELL'ANTICRISTO

Ennis Garth-Burrows Jacen
Ironwood
Ironwood

Willingham Bill
Picasso. Artista stregone
Picasso. Artista stregone

Daniele Grosso Ferrando, Ivano Malcotti
Di fronte alla morte
Di fronte alla morte

Giacomo Canobbio, Flavio Dalla Vecchia, Renato Tononi
Nanako SOS: 1
Nanako SOS: 1

Azuma Hideo