Sulla frontiera. Camillo De Piaz, la Resistenza, il Concilio e oltre

Sulla frontiera. Camillo De Piaz, la Resistenza, il Concilio e oltre

La storia del servita padre Camillo De Piaz della famosa Corsia dei Servi di Milano, del mondo cattolico a cui appartiene, del mondo laico con cui incessantemente si confronta. Un dialogo a due voci, tra passato e presente, sul filo di una coerenza che attraversa il secondo Novecento, che lega parola e azione, silenzio e coraggio. Un testo d'interesse per l'eccezionalità del personaggio, per la ricchezza di riferimenti a eventi, libri, protagonisti incontrati sul cammino: da Elio Vittorini a Eugenio Curiel a Felice Balbo a Giuseppe Lazzati a Michele Ranchetti ad Alda Merini a Giovanni Pirelli a Giovanni Raboni ecc.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mondo di Federico
Il mondo di Federico

Bellini Nadia
Numeri e forma. Matematica per la scuola primaria. 3.
Numeri e forma. Matematica per la scuola...

Laura Bellini, Simona Gemelli
Alfieri e la scrittura autobiografica. Per il triennio
Alfieri e la scrittura autobiografica. P...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Ariosto e la letteratura cavalleresca. Per le Scuole superiori
Ariosto e la letteratura cavalleresca. P...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Calvino e la narrativa fra scienza e fantascienza. Per il triennio
Calvino e la narrativa fra scienza e fan...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni
Il comico. I travestimenti del reale. Per il triennio
Il comico. I travestimenti del reale. Pe...

Bellini Giovanna, Mazzoni Giovanni