Rapporto sulla laicità. Velo islamico e simboli religiosi nella società europea

Rapporto sulla laicità. Velo islamico e simboli religiosi nella società europea

Dopo un acceso dibattito che ha coinvolto non solo la società francese, ma anche quella europea e mondiale, il Parlamento di Parigi ha votato una legge che vieta l'uso del velo islamico e l'esibizione dei simboli religiosi nelle scuole. Il documento sul quale il Parlamento francese ha basato le sue decisioni, il "Rapporto sulla Laicità", è stato elaborato in cinque mesi di incontri e dibattiti della 'Commissione Stasi' voluta dal Presidente Jacques Chirac. Il 'Rapporto' sostiene i grandi principi della laicità: neutralità dello Stato e libertà di coscienza. Lo Stato neutrale deve difendere la libertà di coscienza e impedire che un credo religioso si imponga sugli altri. Deve tutelare l'uguaglianza dei cittadini e la parità dei sessi. Lo deve fare soprattutto nei luoghi di cui è maggiormente responsabile e che sono per molti aspetti il suo naturale prolungamento: la scuola pubblica sino alle soglie dell'università e la pubblica amministrazione, oltre che nelle carceri, negli ospedali, sui luoghi di lavoro, nello sport, nella Giustizia... La difficile convivenza di etnie e di religioni diverse - problema già esploso nei paesi di forte immigrazione storica - comincia a creare difficoltà anche in nazioni come la nostra di recente e limitata immigrazione. "Potrebbe l'Italia seguire l'esempio francese?", si chiede Sergio Romano nella prefazione al 'Rapporto', "Temo di no. L'Italia è un paese concordatario, quindi uno Stato che riconosce alla Chiesa il diritto di 'amministrare' i propri fedeli e le ha ceduto una parte delle sue prerogative. È difficile impedire il velo islamico con argomenti imparziali là dove le scuole, i tribunali, le caserme dei carabinieri e molti edifici pubblici esibiscono il crocifisso come un simbolo di identità nazionale".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Codice dell'accertamento delle imposte
Codice dell'accertamento delle imposte

F. Silla, Maria Paola Petrina, Flavia Silla
L'affitto d'azienda. Disciplina civilistica del contratto. Adempimenti contabili e fiscali. Formulario. Con floppy disk
L'affitto d'azienda. Disciplina civilist...

Emanuela Gromis di Trana, Marco Levis
Invalidità & handicap. Guida pratica per gestire le problematiche di invalidi civili, ciechi e sordi
Invalidità & handicap. Guida pratica pe...

Saraceno Giovanna, Aquilani Marco, Ferri Pietro
Rischi operativi, modelli dei controlli interni, organi societari
Rischi operativi, modelli dei controlli ...

Menestrina Lucio, Corsini Daniele, Cecchi Loriano
Iva
Iva

Raffaele Rizardi, Raffaele Rizzardi, Franco Roscini Vitali