The other voice-L'altra voce. Ediz. italiana, giapponese e inglese

The other voice-L'altra voce. Ediz. italiana, giapponese e inglese

L'opera poetica di Yoshimasu risulta indissolubile dalla performance. Yoshimasu legge in pubblico le proprie opere, elaborandone e perfezionandone l'esecuzione. Il testo è inteso come una partitura: mentre legge il poeta inserisce, ripete o elimina interi brani. Durante la performance egli espone fotografa oggetti legati al testo e incide i suoi versi su enormi lastre di rame, estendendo la sua sperimentazione a pratiche quali la poesia tattile. La traduzione nell'opera intende rimanere il più fedele possibile a tale poetica, là dove rispetto alla perdita delle peculiarità formali e stilistiche dell'originale essa esemplifica il recupero della traccia, al tempo stesso veste ed anima della scrittura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Laterizi e terrecotte architettoniche: la conoscenza per la conservazione
Laterizi e terrecotte architettoniche: l...

Giovanna Alessandrini, Bruno Fabbri
L'acropoli della città etrusca di Marzabotto
L'acropoli della città etrusca di Marza...

Vitali Daniele, Lippolis Enzo, Brizzolara A. M.
ABC delle procedure di sicurezza nel settore sanitario
ABC delle procedure di sicurezza nel set...

Messineo A. Nori F. Lepore M.